Un viaggio di settemila chilometri in moto, seppure in solitaria, per andare e tornare da Mosca in due settimane, non sarebbe nulla di che. Non fosse che Wizz ha deciso di partire il 21 dicembre, …

Travel your dreams
Travel your dreams
Un viaggio di settemila chilometri in moto, seppure in solitaria, per andare e tornare da Mosca in due settimane, non sarebbe nulla di che. Non fosse che Wizz ha deciso di partire il 21 dicembre, …
È già buio, così le luminarie natalizie, un po’ nazionaliste, risaltano ancora di più! Apro il cavalletto e mi piazzo con la reflex su un ponte pedonale, per riprendere lo sciame di luci creato dal …
Terminate queste operazioni fondamentali, posso approfittare della momentanea ritrovata indipendenza per scattare altre foto nella Piazza Rossa e nelle zone circostanti, con più calma rispetto all’altra sera. È bello tornare alla propria autonomia dopo una …
Così parto per il primo giro di prova, guidando inizialmente solo nella breve rettilineo antistante la dacia. La moto si comporta benissimo, anche perché sto andando davvero piano. Allungo il giro fino alla discesa, probabilmente …
Sulla strada per tornare in centro, passiamo dalla dacia dov’è parcheggiata la mia moto. Sono curioso di provare i ramponi per le ruote, la strada ghiacciata e in pendenza dell’altra sera sembra perfetta per il …
Sulla strada per tornare in centro, passiamo dalla dacia dov’è parcheggiata la mia moto. Sono curioso di provare i ramponi per le ruote, la strada ghiacciata e in pendenza dell’altra sera sembra perfetta per il …
Entriamo al ristorante, proseguendo con le abbondanti risate tanto da farci venir male alle guance senza l’aiuto di ulteriori bevande alcooliche. Max è l’unico a parlar bene inglese, ma l’intesa è ottima fra tutti e …
Raggiungiamo l’ingresso di un bel ristorante sul fiume, costruito interamente in legno con un’architettura moderna, molto particolare e invitante. Prima però la nostra attenzione viene attirata da una grossa installazione con una scritta in cirillico, …
La superficie del parco è ricoperta di neve che riflette l’irregolare alternanza di luci in tonalità calda e fredda dei lampioni, rendendo il gelo qualcosa di romantico.
A piedi, raggiungiamo un parco simile a quello di stamattina, stavolta costeggia nientemeno che il fiume Volga. Qui i rami spogli di alberi altissimi cercano, invano, di coprire lo sfarzo delle cupole dorate e dei …
La partita inizia subito e i giocatori, velocissimi, lanciano il dischetto in qua e in là senza che io riesca a seguire bene il gioco. Sono distratto da tutto ciò che farcisce l’evento: le urla …
Ci rimettiamo in strada per raggiungere Yaroslavl, una città più grande e ancora più a nord, anch’essa parte dell’Anello d’Oro, un itinerario definito così per motivi puramente turistici, dato il percorso casualmente circolare che riunisce …
Il tutto è avvolto nel freddo abbraccio della neve. Arriviamo in una specie di parco, con altre chiese al suo interno, questa volta con le guglie di colore verde. Camminiamo oltre, e poco lontano ci …
Dopo quasi due ore arriviamo a Pereslavl’-Zalesskij, la città dove Max, Dmitri e Pavel sono nati e cresciuti. Le loro famiglie vivono ancora qui. Parcheggiamo davanti all’edificio dove abitano i genitori di Max, saliamo per …
Max mi fa strada verso la dacia del suo amico, dove parcheggerò la moto al coperto. È bello guidare in compagnia di qualcuno dopo tanti chilometri in solitaria, anche se siamo ancora su due veicoli …
Ultima svolta a destra, si sale su un ponte per superare la Moscova, il lungo fiume che, serpeggiando, attraversa la città, ultimo ostacolo prima del Cremlino e della piazza più famosa del paese se non …
A farmi compagnia sulla strada buia ci sono solo le luci delle case lontane, in mezzo alla neve e alla campagna, e qualche lampione ogni tanto, ad illuminare solo gli incroci con altre vie principali …
Forse non mi rendo conto di esser quasi arrivato, di averci messo una settimana esatta, due giorni meno del previsto, e che non ci sarebbe alcuna fretta di giungere a destinazione. Forse dovrei ricordarmi che …
Alla frontiera russa c’è una fila interminabile di automobili, di certo molte persone stanno raggiungendo la propria famiglia oltre confine per passare le feste insieme. Provo a superare l’enorme coda, sperando che nessuno mi maledica; …
Oggi entrerò in Russia per la terza volta in moto, la seconda quest’anno, ma superare una frontiera come questa è sempre un momento emozionante. Prima però devo uscire dall’Ucraina. Non ci sono documenti da compilare, …